Elenco pubblicazioni
Ultima modifica 31 dicembre 2017
ANNO 2017
- Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte 2017 portale dinamico
 - Controlli AIA. Conoscenza condivisa in un sistema unitario a rete pubblicazione Arpae con il contributo di SNPA e Arpa Piemonte
 - Linea guida Arpa Piemonte. Implementazione dei Sistemi di Monitoraggio in continuo delle Emissioni in atmosfera
 - Uno sguardo all'aria 2016 - Anteprima
 
ANNO 2016
- Rendiconto Nivometrico in Piemonte. Stagione 2015-2016 (versione scaricabile)
 - Rendiconto Nivometrico in Piemonte. Stagione 2015-2016 (versione consultabile sul sito esterno ISSUU)
 - L’assoggettabilità al D.Lgs.105/2015 delle attività galvaniche
 - Relazione sullo stato dell'ambiente in Piemonte 2016
 - Musica d’Ambiente. Strumenti di educazione ambientale creativa per le scuole primarie
 - Anteprima del rapporto annuale sulla qualità dell'aria del torinese
 
ANNO 2015
- Frutti dimenticati e biodiversità recuperata. Il germoplasma frutticolo e viticolo delle agricolture tradizionali italiane. Casi studio: Piemonte e Sardegna - Consulta la brochure del progetto
 
- La radioattività ambientale in Piemonte (anni 2013-2014)
 - Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte 2015 portale dinamico
 - Uno sguardo all'aria 2014 - Anteprima
Anteprima in inglese
Anteprima in francese 
ANNO 2014
- Relazione sullo Stato dell'Ambiente in Piemonte 2014 portale dinamico
 
ANNO 2013
- Lo Stato dell'Ambiente in Piemonte 2013
 - Lo Stato dell'Ambiente del Pinerolese
 - Linee di indirizzo operative per l’attività delle commissioni locali valanghe in Piemonte
 - Rapporti ISTISAN 13/19
Indicazioni per il prelevamento di prodotti di origine vegetale per il controllo ufficiale dei residui di fitofarmaci ai sensi del DM 23 luglio 2003 - Uno sguardo all'aria 2012
 - Le precipitazioni intense in Piemonte
 - La neve sulle Alpi Piemontesi
 - Rilevazione soddisfazione del committente. Attività di prova rese alle ASL
Relazione tecnica 2012-2013 - Confronto di metodi speditivi per la valutazione della pericolosità da “caduta massi”. Relazione finale dell’Azione 1 - Progetto ALCOTRA MASSA
 - Produzione e gestione dei rifiuti
Parte Prima (Rifiuti urbani) e Parte Seconda (Rifiuti speciali)
(relazione predisposta da Regione Piemonte e Arpa) 
ANNO 2012
 ANNO 2011
ANNO 2010
- Rapporto sulla radioattività ambientale (anni 2006-2009)
 - Vivere la montagna. Impariamo a conoscerla per evitarne i pericoli
Collana Eventi naturali. Conoscere e osservare il territorio - Rapporto sull'elettromagnetismo 2010
 - Rapporto "situazione" idrica piemontese nel periodo gennaio - dicembre 2009
 - Rapporto sullo stato dell'ambiente in Piemonte 2010
 - Rapporto sullo stato dell'ambiente in Piemonte 2010 - sintesi
 - Le acque di balneazione in Piemonte
 - Tutti i laghi senza lacune. Ecosistemi, risorse, patrimonio da conservare
Collana Eventi naturali. Conoscere e osservare il territorio - La Valle Cervo
Collana Itinerari geologici del Piemonte - C.I.E. ELF Monitoraggio dei campi elettrici e magnetici a 50Hz
 
 ANNO 2009
ANNO 2008
Azioni
ANNO 2007
ANNO 2006
ANNO 2005
 ANNO 2004
- Rapporto sullo Stato dell'Ambiente 2004
 - Rapporto sui fenomeni di trasporto in massa dei rii Fenils e Frejus del 06-07 agosto 2004 - alta Valle di Susa
 - Rapporto sull'evento alluvionale del 5 maggio 2004 Biellese
 - Evento alluvionale del 4-6 giugno 2002 nel territorio biellese
 - L'utilizzo dei rifiuti biodegradabili: il compost
 - Proposte di attività di educazione ambientale per le scuole elementari, medie inferiori e superiori. Alla scoperta del territorio cuneese
 - ArpaInforma mar-apr 2004
 - ArpaInforma mag-giu 2004
 - ArpaInforma set-ott 2004
 - ArpaInforma nov-dic 2004
 
ANNO 2003
- Rapporto sullo Stato dell'Ambiente 2003
 - I campeggi turistici nella regione Piemonte - Identificazione degli ambiti e indicazioni sulla compatibilità ambientale nei confronti della pericolosità geologica, catasto dei dati, testo delle raccomandazioni
 - Linee Guida per la Redazione del Rapporto Stato Ambiente
 - ArpaInforma gen-feb 2003
 - ArpaInforma apr-mag 2003
 - ArpaInforma giu-lug 2003
 - ArpaInforma set-ott 2003
 
 ANNO 2002
- Atti V conferenza regionale Arpa Piemonte
 - Rapporto sullo Stato dell'Ambiente 2002
 - La radioattività ambientale in Piemonte. Rapporto anno 2001
 - Studio ecosistemico del tratto piemontese della Dora Baltea
 - Sostenibilità ambientale dello sviluppo. Tecniche e procedure di Valutazione di Impatto Ambientale
 - Tecniche di biomonitoraggio della qualità del suolo
 - Fasce verdi polifunzionali delle autostrade
 - Andamento climatico in alta Val Susa negli anni 1990 – 1999
 - ArpaInforma gen-feb 2002
 - ArpaInforma mar-apr 2002
 - ArpaInforma mag-giu 2002
 - ArpaInforma set-ott 2002
 - ArpaInforma nov-dic 2002
 
 ANNO 2001
- Rapporto sullo Stato dell'Ambiente 2001
 - OGM: Organismi Geneticamente Modificati. Nuovo modello di comunicazione
 - Il compostaggio: processo, tecniche e applicazione
 - Rapporto radioattività ambientale in Piemonte anno 2000
 - Il Radon in Piemonte
 
ANNO 1999

