Amianto negli edifici
L’amianto è un minerale naturale  molto diffuso in natura. 
Rappresenta un pericolo per la salute  quando esiste la possibilità che le fibre (costituenti la polvere) siano  inalate a seguito della manipolazione o lavorazione di materiali. Il  rischio di inalazione aumenta con la friabilità del materiale.
Per i materiali compatti contenenti amianto, come le coperture degli edifici in cemento-amianto (eternit), il rischio è in generale molto basso.
Puntuali indicazioni sulle azioni da intraprendere e uno  specifico quadro normativo forniscono al cittadino una guida su come  tutelarsi da eventuali rischi dovuti alla presenza di amianto negli  edifici in cui vivono e lavorano.
La pubblicazione è la prima  uscita della collana I quaderni di Arpa Piemonte con  cui l’Agenzia si propone di toccare le tematiche che più possono  interessare il vasto pubblico.
Ogni libretto è in formato quaderno,  di poche pagine, semplice da consultare. Prendendo spunto dalle  richieste formulate dai cittadini ogni pagina si apre con una domanda a  cui segue la risposta resa chiara dall’uso del colore, dai box, dalle  illustrazioni e dalle fotografie.
Scarica la pubblicazione
Consulta l'aggiornamento normativo
 DISPONIBILE COPIA CARTACEA
La collana I quaderni  di Arpa Piemonte comprende anche:
- I  controlli sugli alimenti (2009)
- Il rischio Micotossine in Piemonte (2011)

