Il vento in Piemonte
In questo studio vengono quindi  analizzati i dati anemologici rilevati dalle stazioni della rete  meteoidrografica regionale di Arpa Piemonte, individuando  caratteristiche comuni sul territorio regionale in relazione anche alle  condizioni meteorologiche.
Lo studio è limitato nel tempo dalla  scarsità di informazioni pregresse, in quanto le reti di monitoraggio  erano nel passato finalizzate per lo più alla misura di pioggia e  temperatura. Nonostante ciò, il periodo dal 1990 al 2004 costituisce un  arco di tempo significativo per un’analisi climatica delle condizioni  tipiche della regione e dei cambiamenti in atto.
La raccolta di dati  risponde alla crescente necessità di una migliore fruizione del  territorio e di una pianificazione degli interventi di sfruttamento  della risorsa eolica soprattutto per la generazione di energia elettrica  e per le valutazioni di impatto ambientale.
ISBN 978-88-7479-052-4

