Le acque di balneazione dei laghi Maggiore, Orta, Mergozzo, torrenti Cannobino e San Bernardino e dei laghi di Varese, Monate e Comabbio
Per il secondo anno consecutivo Arpa Piemonte ha realizzato la Carta dei laghi e delle spiagge .
L'esperienza  dello scorso anno è stata positiva e ha visto la distribuzione di  28.000 copie presso gli uffici turistici dei Comuni rivieraschi. Arpa  Piemonte ha dunque deciso di riproporre l'iniziativa rivedendone però  l'impostazione.
Sulla Carta 2009 è indicata infatti soltanto l'ubicazione delle spiagge e non il giudizio di balneabilità che, come previsto dalla normativa, varia ogni 15 giorni.
La novità del 2009
L'obiettivo  di quest'anno è la realizzazione di una carta che contenga informazioni  a rilevanza ambientale e turistica e non legata alla specifica stagione  balneare delle zone di balneazione dei Laghi Maggiore e immissari, Orta  e Mergozzo e dei laghi di Varese, Monate e Comabbio.
Per quanto riguarda il territorio piemontese, i giudizi di balneabilità periodicamente aggiornati e sono contenuti nel Bollettino acque di balneazione.
Le  Amministrazioni comunali che ricevono direttamente i dati da Arpa  Piemonte si occupano di informare i cittadini con apposite segnalazioni  poste direttamente sulle spiagge interessate.
I contenuti
La  parte esterna, prevalentemente testuale, riguarda nello specifico le  acque di balneazione, la normativa vigente, l'attività di Arpa Piemonte  relativa al monitoraggio e alle caratteristiche dei corpi idrici  considerati: i laghi Maggiore, Orta e Mergozzo, i torrenti Cannobino e  San Bernardino, in territorio piemontese, e i laghi di Varese, Monate e  Comabbio per il territorio lombardo. I testi sono stati tradotti anche  in inglese, tedesco e francese.
La parte interna del documento, è una  vera e propria carta topografica in scala 1:50.000 (formato 100 x 70  cm) su cui sono evidenziate le zone di balneazione, le aree protette, i  siti Rete Natura 2000 e i Siti di importanza regionale sia piemontesi  che lombardi.
A conferma, se mai ce ne fosse bisogno, che l'ambiente non ha confini, il progetto di Arpa Piemonte non si è solo limitato al territorio piemontese. La Carta, infatti, è il frutto di una collaborazione tra Arpa Piemonte e ASL di Varese. Ha inoltre partecipato al progetto anche il Distretto Turistico dei Laghi, che si farà carico della distribuzione del documento su tutta la provincia del Verbano Cusio Ossola.
Consulta il testo della Carta
Consulta la Carta
Consulta l'edizione 2008 della Carta dei laghi

