Gli incendi boschivi nelle Alpi
Il lavoro descritto in questo documento è il frutto delle attività  conseguite dai partner del progetto ALP FFIRS - ALpine Forest FIre  waRning System, nell’ambito del Programma Interreg Spazio Alpino  2007-2013.
Lo scopo di questa pubblicazione è contribuire a  diffondere informazioni sugli incendi boschivi, sugli effetti che hanno  sul patrimonio forestale e, indirettamente, sui molteplici aspetti  sociali ed economici della regione
alpina. È infatti convinzione dei  partner del progetto che la conoscenza e la consapevolezza individuale  del problema possano contribuire a limitare la diffusione del fenomeno e  concorrere alla tutela e alla salvaguardia del
bosco e dell’ambiente.
Non  da ultimo il documento presenta i principali risultati del progetto,  destinati ad avere un carattere duraturo per quanto riguarda gli aspetti  di informazione e gestione della lotta attiva agli incendi boschivi:
• la scala univoca per classificare il pericolo di incendi e armonizzare le attività di prevenzione e spegnimento nelle diverse regioni alpine,
•  il sistema di allertamento comune che consente di prevenire  tempestivamente lo sviluppo degli incendi boschivi e ne garantisce  efficaci azioni di contrasto.
ISBN 978-88-7479-111-8
Scarica la pubblicazione (4,4 Mb)
DISPONIBILE COPIA CARTACEA

