Vivere la montagna. Impariamo a conoscerla per evitarne i pericoli
Il Piemonte è circondato quasi per intero dalla catena alpina e possiede alcune fra le montagne più alte e più belle d'Italia.
Il  volume intende promuovere la conoscenza del territorio montano  esortando innanzitutto a osservare ed esaminare i luoghi e i fenomeni  che possono verificarsi.
A tale proposito, accanto alla descrizione  dei processi frutto della naturale evoluzione della terra, vengono  fornite indicazioni relative a cosa osservare e cosa fare in caso di  evento naturale (alluvione, temporale, valanga). Infatti, una maggiore  sicurezza si ottiene solo attraverso la conoscenza dei pericoli e  l’adozione di comportamenti idonei. Semplici norme di comportamento  consentono di evitare il verificarsi di incidenti che possono avere  conseguenze anche molto gravi.
ISBN 978-88-7479-053-1
Scarica la pubblicazione (4.9 MB)
Anno di pubblicazione: 2010
DISPONIBILE COPIA CARTACEA
Della stessa collana:
- Tutti i laghi senza lacune. Ecosistemi, risorse, patrimonio da preservare (2010)
- Non solo in piena. L’acqua e i fiumi protagonisti del territorio (2009) 

