Notizie

Itinerario geologico a Cesana Torinese: uno sguardo alle rocce e alle forme del paesaggio
6 ottobre 2020

Itinerario geologico del Ponte del Diavolo di Lanzo: dall’esperienza con le scuole ai percorsi sul web
3 ottobre 2022

L’Aria in Piemonte. Il punto su dati, semaforo, andamenti e nuove tecnologie di Legambiente Piemonte e Valle d’Aosta e Arpa Piemonte
27 ottobre 2022

L’esposizione a radiazioni ottiche artificiali: i risultati dell’indagine di Arpa Piemonte effettuata nel 2022 sulle lampade abbronzanti utilizzate nei centri estetici piemontesi
15 febbraio 2023

L’esposizione a radiazioni ottiche artificiali: i risultati dell’indagine di Arpa Piemonte effettuata nel 2023 sulle lampade abbronzanti utilizzate nei centri estetici piemontesi
29 febbraio 2024

L’impatto degli elettrodotti sull’esposizione a campi magnetici a bassa frequenza nei comuni piemontesi
8 gennaio 2014

L’impatto sulla qualità dell’aria degli impianti di produzione di energia elettrica e termica alimentati a biomassa nella provincia di Torino
16 aprile 2015

La commissione di inchiesta sugli infortuni sul lavoro del Senato della Repubblica incontra Arpa per il tema dell'amianto
9 giugno 2015

La concezione del “progresso” e del “benessere” secondo l’OCSE nel progetto “Better Life”
16 febbraio 2015

La dematerializzazione degli acquisti: l’esperienza di Arpa Piemonte raccontata sul sito “Acquisti in rete pa.it”
13 giugno 2012

La disattivazione degli impianti nucleari piemontesi e la gestione dei rifiuti radioattivi
28 gennaio 2016

La mappa del radon in Piemonte: un seminario per spiegare peculiarità e dettagli tecnici
10 maggio 2023

La misura dell’esposizione umana a segnali 5G: le prove svolte presso il laboratorio di Arpa Piemonte nell’ambito di un tavolo tecnico nazionale
5 ottobre 2021

La montagna: un patrimonio geologico prezioso in continua trasformazione. Scoprilo con noi
11 dicembre 2020

La partecipazione di Arpa al Simposio Internazionale del Comitato Glaciologico Italiano, Torino 2014
25 settembre 2014

La prevenzione dei rischi in alta montagna: i risultati del progetto PrèvRiskHauteMontagne
29 agosto 2017

La prevenzione delle esplosioni da polvere negli impianti di stoccaggio e lavorazione dei cereali
16 luglio 2017

La previsione dei fenomeni franosi in Piemonte e la partecipazione di Arpa in LandAware
25 maggio 2021

La qualità certificata in Arpa Piemonte. Le reti di monitoraggio ed i controlli analitici
14 febbraio 2017
La qualità dell’aria a Cuneo e provincia
16 aprile 2010