La montagna: un patrimonio geologico prezioso in continua trasformazione. Scoprilo con noi
Oggi, 11 dicembre, ricorre la Giornata internazionale della montagna istituita dalle Nazioni Unite nel 2003 per evidenziare l’importanza dello sviluppo sostenibile delle montagne e sensibilizzare la comunità internazionale sulla centralità delle terre alte nel fornire acqua dolce, energia e cibo, risorse che saranno sempre più scarse nei prossimi decenni.
Arpa Piemonte celebra questo appuntamento pubblicando nel Geoportale un nuovo geo-itinerario virtuale dedicato alla Val Cenischia (TO). I geo-itinerari consentono di scoprire e valorizzare il prezioso patrimonio geologico custodito nelle nostre montagne e conoscere più da vicino un ambiente in continua trasformazione i cui processi naturali possono rappresentare fattori di rischio per lo sviluppo umano.
Arpa Piemonte si occupa della conoscenza, monitoraggio e gestione dei principali fattori di pericolosità e rischio connessi ai processi geologico-idrologici e meteorologico-climatici che caratterizzano l’ambiente montano della nostra regione.
Riportiamo qui di seguito le principali attività.
Monitoraggio e previsione dei fenomeni franosi e di colata detritica
Arpa Piemonte aggiorna il SIFraP (Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte), che raccoglie le informazioni relative ai dissesti di versante (avvenuti in passato o in atto) documentati e/o riconoscibili attraverso il rilevamento diretto o il telerilevamento.
Arpa gestisce inoltre la Rete Regionale di Controllo sui Movimenti Franosi (ReRCoMF), nata a metà degli anni '90 ed estesa, con circa 245 siti di monitoraggio, all'intero territorio regionale. La rete è dotata di punti di misura di tipo superficiale (circa 200 capisaldi topografici, su cui l’Agenzia effettua letture con stazione totale o con antenne GPS) e di tipo profondo (circa 700 inclinometri e 400 piezometri). Questo tipo di monitoraggio è adeguato a seguire tendenzialmente l’evoluzione dei fenomeni di deformazione lenta e continua dei versanti.
Per i fenomeni più veloci, la cui causa di innesco è legata principalmente alle piogge intense, sono stati messi a punto dei modelli di previsione. Il modello SLOPS (Shallow Landslides Occurence Prediction System) è il modello previsionale per l’innesco delle frane superficiali, frane con superficie di movimento profonda da una decina di centimetri fino ad un massimo di 2 m. Il modello DEFENSE (DEbris Flows triggEred by storms - Nowcasting SystEm) è il modello previsionale per l’innesco delle colate detritiche, processi di trasporto in massa che coinvolgono i torrenti.
Monitoraggio del permafrost
Dal 2009 Arpa Piemonte ha avviato una serie di attività di studio e monitoraggio del permafrost attraverso indagini periodiche effettuate in campo e misure da stazioni fisse. Le 6 stazioni piemontesi, distribuite in tutto l'arco alpino piemontese tra i 2.500 ed i 3.000 m di quota, sono costituite principalmente da catene termometriche inserite in perforazioni verticali profonde da 5 a 100 m. I dati consentono valutazioni sia degli effetti del cambiamento climatico in alta quota, sia sui rischi naturali e sulle risorse idriche.
Monitoraggio neve e valanghe
Il rilievo dell’altezza del manto nevoso e delle sue caratteristiche viene condotto sull’intero arco alpino per mezzo della Rete Nivometrica Automatica e della Rete Nivometrica Manuale e del Radar, con l’obiettivo principale di raccogliere dati utili alla valutazione del pericolo di valanghe sull’arco alpino della regione. La creazione di una base dati ormai più che venticinquennale sull’innevamento in Piemonte contribuisce inoltre in modo determinante agli studi per alla caratterizzazione climatica del Piemonte.
Nel webinar tenutosi lo scorso 30 novembre è stato presentato il Rendiconto nivometrico in Piemonte della stagione 2019/2020. Dal 1° dicembre è attivo il servizio di emissione del Bollettino Valanghe con cadenza giornaliera nei giorni feriali e nel fine settimana in caso di situazioni di criticità particolari. Assieme all’emissione del bollettino valanghe viene infatti valutata ed emessa la criticità ai fini di Protezione Civile con l’emissione del Bollettino di Allerta della Regione Piemonte.
Cartografia geologica e mappatura delle rocce radiogene e delle rocce contenenti amianto naturale
Arpa Piemonte raccoglie, elabora e organizza informazioni sulle peculiarità geologiche del territorio piemontese, con la finalità di fornire ai cittadini e alla comunità tecnico-scientifica un quadro organico a scala regionale costantemente aggiornato di dati facilmente leggibili e interpretabili. Nel maggio 2017 è stata pubblicata sul Geoportale di Arpa Piemonte la “Carta Geologica del Piemonte” e relativo geodatabase (Progetto GeoPiemonte Map), che costituisce la prima rappresentazione geologica di sintesi della Regione Piemonte, fondata su una banca dati in progressivo aggiornamento ed omogenea a scala regionale di cui, nei prossimi mesi, verrà resa disponibile una nuova versione.
Questo documento rappresenta la base conoscitiva anche per la gestione di alcune problematiche connesse alla natura litologica delle aree montane piemontesi: le rocce radiogene e le rocce contenenti amianto naturale.
Infatti, in Piemonte sono presenti rocce caratterizzate da elevata radioattività naturale. Da esse deriva il radon, un gas radioattivo che può rappresentare un pericolo per la salute. La radioattività delle rocce costituisce inoltre il principale contributo al fondo di radiazione naturale. L’amianto è presente in molte località alpine poiché è associato, per genesi geologica, a rocce molto diffuse quali le pietre verdi e, in particolare, alle serpentiniti, rocce utilizzate come pietre ornamentali (marmi verdi) ed inerti.
Tutte le informazioni raccolte attraverso le reti strumentali ed i rilievi e le misurazioni in campo vengono organizzate in banche dati ed elaborati per i diversi ambiti di conoscenza, studio, previsione e prevenzione dei rischi naturali ed ambientali. Le informazioni vengono quindi rese disponibili a tutti i cittadini attraverso il sito istituzionale ed attraverso importanti strumenti di comunicazione quali il Rapporto Stato Ambiente e il Geoportale.
Per saperne di più
Rischi Naturali
Relazione 2020 dell’Ambiente in Piemonte (territorio/fattori/rischi-naturali)
Portale Rischi Naturali in Piemonte
Frane
SIFraP (Sistema Informativo Fenomeni Franosi in Piemonte)
Rete Regionale di Controllo dei Movimenti Franosi (ReRCoMF)
Permafrost
Relazione 2020 dell’Ambiente in Piemonte.it (clima/impatti/permafrost)
Neve e Valanghe
SIVA (Sistema Informativo Valanghe)
Cartografia geologica
Carta geologica del Piemonte alla scala 1:250.000
Rocce e radon in Piemonte e Nuovo Atlante Europeo delle Radiazioni Naturali
Geo-itinerari e promozione delle Geoscienze