Notizie

Marcato peggioramento nella giornata di domani. Allerta gialla nella zona dello Scrivia
1 novembre 2023

Marta Scrivanti direttrice del dipartimento Arpa di Alessandria e Asti e Alberto Maffiotti direttore del dipartimento Arpa di Torino
4 febbraio 2021

Master in virologia ambientale: 15 esperti per fronteggiare i futuri rischi pandemici
29 ottobre 2021

Materiali allontanabili dagli impianti nucleari: pubblicato uno studio di ISIN e Arpa Piemonte
9 dicembre 2019

Determinazione del rischio chimico nel comparto di lavorazione delle materie plastiche
26 novembre 2014

Mercoledi 10 novembre chiusa la sede Arpa di Alessandria per la festa di San Baudolino
8 novembre 2021

Messa a punto di una nuova modalità di controllo delle emissioni elettromagnetiche da impianti per telecomunicazioni
22 novembre 2022

Messa in sicurezza precauzionale di un cumulo di pietrisco lungo un tratto ferroviario a Spinetta Marengo (AL)
4 settembre 2012

Meteo 3R: la nuova applicazione per osservare, prevedere e allertare in Piemonte, Valle d'Aosta e Liguria
3 febbraio 2022

Meteo fine settimana: sabato nuvoloso domenica soleggiato "Il video per l'escursionista"
28 febbraio 2020

Meteo fine settimana: soleggiato con lieve peggioramento da domenica sera. Il video per l'escursionista
5 dicembre 2019

Miglioramento delle condizioni meteorologiche e idrauliche. Aggiornamento delle ore 9.30
25 novembre 2019

Migliorano le condizioni meteo sulla regione. Livelli idrometrici stazionari o in calo
17 giugno 2016

Mobilità esterna n. 1 posto Collaboratore tecnico professionale - codice selezione BAT_03
20 luglio 2023

Precipitazioni nevose abbondanti nell'ultima settimana. Pericolo valanghe fino a 3-marcato
3 marzo 2023

Monitoraggi, controlli e valutazioni ambientali nelle province di Alessandria e Asti nel 2017
7 marzo 2018

Monitoraggio acque sotterranee – piezometri e pozzi Solvay (aree interne ed esterne)
1 settembre 2021

Monitoraggio acque sotterranee – piezometri e pozzi Solvay (aree interne ed esterne): composti organoalogenati. Aggiornate le mappe
26 ottobre 2021

Monitoraggio aerobiologico in Piemonte tra dicembre 2021 e gennaio 2022: evidenza di pollinazione anticipata
26 gennaio 2022

Monitoraggio aerobiologico in Piemonte tra dicembre 2023 e gennaio 2024: ripresa vegetativa anticipata delle Corylaceae, la conferma di un trend più che decennale
22 gennaio 2024

Monitoraggio degli effetti sanitari avversi per le ondate di calore: risultati preliminari sulla città di Torino dal 15 maggio al 31 luglio 2021
9 agosto 2021

Monitoraggio dei pesticidi nelle acque: dalle attività su base regionale al Rapporto di ISPRA
13 maggio 2016

Monitoraggio del biossido di azoto nel territorio della bassa valle Vermenagna e del Cuneese
2 febbraio 2015