Acque di Balneazione
Ultima modifica 03 aprile 2013
Il Lago di Viverone è sottoposto alla valutazione della qualità delle acque destinate alla balneazione.
Le zone balneari sottoposte a valutazione sono 7
| Denominazione Spiaggie | Comune | Prov. | |
|---|---|---|---|
| Lido Anzasco | Piverone | TO | |
| Bagni Beppe | Viverone | BI | |
| Bagni Comunali e Marinella | Viverone | BI | |
| Bagni Lac et Soleil | Viverone | BI | |
| Campeggio Haway | Viverone | BI | |
| Bagni Ghigliotta | Viverone | BI | |
I parametri valutati sono gli Enterococchi intestinali e l’Escherichia coli con frequenza quindicinale nel periodo di massimo afflusso di bagnanti (giugno, luglio e agosto) e mensile nel resto della stagione (aprile, maggio e settembre).
Nel corso della stagione balneare 2011 sono state monitorate le 7 zone risultate utilizzabili ai fini balneari site sul Lago di Viverone e non sono mai stati riscontrati superamenti dei valori limite confermando l’idoneità alla balneazione di tutte e 7 le acque di balneazione.
Il lago di Viverone è inoltre soggetto, a causa dell’eutrofizzazione, a fioriture di alghe. Tra queste i cianobatteri possono compromettere la sicurezza della balneazione a causa dell’emissione di tossine per cui il monitoraggio microbiologico è sempre stato accompagnato dall’esame microscopico della componente cianobatterica. Nel corso dell’anno 2011 sui campioni esaminati non si è mai superata la soglia di attenzione per questa componente.
![]()
Cianobatteri
Le acque di balneazione vengono anche classificate sulla base dei risultati analitici relativi ai quattro anni precedenti utilizzando per la classificazione esclusivamente i parametri microbiologici. Le acque di balneazione sul lago di Viverone hanno una qualità eccellente per il quadriennio 2008-2011.
Tutte le informazioni relative alla qualità delle singole zone di balneazione, alla eventuale presenza di fattori di rischio per la salute dei bagnanti e alle misure di gestione adottate, sono contenute in profili disponibili on-line che rappresentano una sorta di "carta d'identità" di ciascuna zona.
I risultati del monitoraggio delle acque di balneazione di tutti i laghi piemontesi sono riportati in un report annuale a cura dei Dipartimenti ARPA di VCO, Torino e Biella a cui si aggiunge il report specifico sulla qualità ambientale e delle acque di balneazione del lago di Viverone.
“Qualità delle acque di balneazione – Stagione balneare anno 2011” – ARPA Piemonte
"Qualità delle acque di balneazione - Stagione balneare 2012" - ARPA Piemonte
“Report attività 2009-2011 Lago di Viverone” Settembre 2012 – ARPA Piemonte Dipartimento di Biella

