Indicatori dell'impatto dei rischi climatici
modificato il 19 gennaio 2023
L’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA) svolge, tra le varie attività, il coordinamento delle Agenzie Regionali e Provinciali di Protezione Ambientale (ARPA e APPA) per la valutazione dei cambiamenti climatici. In questa attività ISPRA si propone l’obiettivo sia di prevedere e prevenire potenziali cambiamenti di origine antropica sia di valutare l’impatto dei cambiamenti climatici sull’uomo.
Dal 2020 la struttura di “Epidemiologia Ambientale”, insieme alla struttura “Meteorologia, Clima e Qualità dell'aria”, ha predisposto un indicatore per la valutazione dell’impatto sul benessere dell’uomo (in termini di esiti sanitari avversi) dei cambiamenti climatici (in termini di ondate di calore). Lo stesso è sintetizzato nel rapporto 2021 di SNPA (Sistema Nazionale per la Protezione Ambientale).