URP
A che cosa serve l'URP?
- a garantire i diritti di informazione, partecipazione e accesso ai documenti amministrativi e alle informazioni in materia di ambiente;
 
- a favorire l'uso dei servizi offerti ai cittadini da Arpa Piemonte;
 - a informare sulle attività e sui compiti di Arpa Piemonte e a illustrare le leggi che ne regolano le competenze;
 - a verificare la qualità dei servizi offerti ai cittadini e il loro gradimento grazie all’ascolto dei cittadini stessi e alla comunicazione tra gli uffici;
 - a suggerire proposte per migliorare i servizi e semplificare l’azione amministrativa;
 - ad accogliere e gestire i reclami degli utenti sui servizi offerti da Arpa Piemonte;
 - ad accogliere esposti e segnalazioni dei cittadini su fatti di competenza di Arpa Piemonte.
 
Che cosa si può chiedere all'URP?
Informazioni su:
- competenze, strutture e servizi offerti da Arpa Piemonte;
 - responsabili dei procedimenti e sullo stato di avanzamento delle pratiche;
 - accertamenti svolti a seguito di esposti;
 - come presentare richieste di accertamenti, esposti, ecc.;
 - come segnalare un inquinamento o una emergenza ambientale;
 - pubblicazioni di Arpa Piemonte.
 
Il Progetto di Rete SI-URP 
L’Ufficio Relazioni con il Pubblico fa parte della rete degli URP delle agenzie regionali ambientali italiane, insieme ad altre 18 agenzie:

