Commmenti |
Il territorio del Pinerolese comprende 48 comuni:
Fascia montana
|
Fascia collinare
|
Pianura
|
Angrogna, Bobbio Pellice, Fenestrelle, Inverso Pinasca, Luserna San Giovanni, Massello, Perosa Argentina, Perrero, Pinasca, Pomaretto, Porte, Pragelato, Prali, Pramollo, Prarostino, Rorà, Roure, Salza di Pinerolo, San Germano Chisone, San Pietro Val Lemina, Sestriere, Torre Pellice, Usseaux,Villar Pellice, Villar Perosa
|
Bibiana, Cumiana, Cantalupa, Frossasco, Roletto, Pinerolo, , San Secondo di Pinerolo, Bricherasio, Lusernetta,
|
Airasca, Piscina, Scalenghe, Buriasco, Cercenasco, Virle Piemonte, Osasco, Garzigliana, Macello, Vigone, Campiglione Fenile, Cavour, Villafranca Piemonte.
|
I comuni ubicati nelle valli alpine del bacino pinerolese (Pellice, Chisone e Germanasca) costituivano le 3 ex comunità montane:
Val Pellice (Angrogna,Bibiana, Bobbio Pellice, Bricherasio, Luserna San Giovanni, Lusernetta, Rorà, TorrePellice, Villar Pellice);
Val Chisone e Germanasca (Pragelato, Usseaux, Fenestrelle, Roure, Pomaretto, Perosa Argentina, Pinasca,Inverso Pinasca, Villar Perosa e la Val Germanasca con i comuni di Prali, Salza di Pinerolo, Massello e Perrero);
Pinerolese e pedemontano (Cantalupa, Cumiana, Frossasco, Pinerolo, Prarostino, Roletto, San Pietro Val Lemina e San Secondo di Pinerolo): Il comune di Sestriere faceva invece parte della comunità montana alta valle di susa. Nel 2009 il comune di Sestriere è entrato nella costituita Comunità Montana Valle Susa e Val Sangone, nata dall’aggregazione delle comunità montane dell’alta Valle di Susa, bassa Balle di Susa e Val Sangone Dal 2010, i 32 comuni delle ex comunità montane Val Chisone e Germanasca, Val Pellice e pinerolese pedemontano, hanno fatto parte della Comunità Montana del Pinerolese. È in corso la realizzazione del nuovo organo di gestione: Unione dei Comuni.
La fascia montana del Pinerolese si estende su un territorio costituito da 3 vallate:
- la Val Pellice: la cui dorsale montuosa è delimitata a sud dalla contigua Val Po; verso ovest la Valle del Guil che funge da confine con la Francia presenta le punte dei monti Palavas (2929 m. s.l.m.) e Bucie (2998 m. s.l.m.); a nord la separano dalla confinante Val Germanasca il Monte Cournour (2868 m. s.l.m.), il Gran Truc (2366 m. s.l.m.) e la Punta Cialancia (2855 m. s.l.m.); mentre a sud-est si digrada nella lunga cresta della Sea. La valle principale si suddivide lungo il suo corso in 3 tronconi principali: la Val d’Angrogna sulla sinistra idrografica e le Valli di Luserna e dei Carbonieri sulla destra. La rete idrografica segue gli andamenti vallivi e presenta un fiume principale (il Pellice) in cui sfociano i corsi d’acqua secondari (il rio Angrogna, il rio Luserna e il rio dei Carbonieri).
- la Val Germanasca e la Val Chisone: le valli che si biforcano all’altezza del Comune di Perosa Argentina, si inseriscono nella catena montuosa delle Alpi Cozie delimitate a nord dalla Val di Susa e a sud dalla Val Pellice. La dorsale che circonda la Val Chisone ha origine dal Colle del Sestriere (2.000 m. s.l.m.) e si prolunga in direzione nordest; a ovest delimita la Val Germanasca, la Punta Rognosa, la vetta più alta (3.208 m. s.l.m.), mentre a sud ai confina con la Francia il Gran Queyron (3.060 m. s.l.m.). Nella parte alta la Val Germanasca presenta una triforcazione (il Vallone di San Martino, quello di Massello e quello di Prali); mentre la Val Chisone presenta una sola valle laterale (la Val Troncea che si biforca poco più a monte dell’abitato di Pragelato). Da segnalare in Val Chisone la presenza di due Parchi Regionali: il Parco Naturale Val Troncea, nel Comune di Pragelato ha un estensione di 3.250 ha, il Parco Naturale Orsiera Rocciavrè, che si estende nei Comuni di Usseaux, Fenestrelle, Roure; mentre in Val Germanasca si trova la zona protetta di interesse provinciale di Conca Cialancia.
I rilievi della fascia collinare, in buona parte costituiti da micascisti grafitici e caratterizzati da una morfologia dolce, si interpongono tra il sistema alpino e la pianura. Una particolarità del Pinerolese è la presenza di glacis (come quello di Frossasco e Cantalupa), pianalti costituiti da relitti di antichi depositi di corsi d’acqua minori, profondamente alterati e argillificati, che si raccordano alla collina.
La pianura è originata principalmente dagli ampi conoidi del Pellice e del Chisone. Tali corsi d’acqua hanno nel tempo reinciso i relativi conoidi, formando superfici terrazzate, i cui margini di terrazzo sono però visibili solo nella zona prossima ai rilievi. Tra Frossasco e Piossasco, la giustapposizione dei conoidi del Chisone e del Sangone determina, localmente, un assetto morfologico depresso.
La rete idrografica principale è costituita dai Torrenti Chisone e Germanasca che si uniscono nel Comune di Perosa Argentina.
La rete idrografica della pianura può essere sostanzialmente rappresentata dal T. Pellice, T. Chisone, Fiume Po e sottobacino del T. Chisola.
Il T. Chisone, in località Castellazzo-Zucchea del comune di Cavour, confluisce nel torrente Pellice che dopo l’attraversamento del comune di Villafranca, a valle della frazione Madonna Orti, confluisce nel fiume Po.
Il sottobacino idrografico del torrente Chisola comprende:
- il Rio Torto che attraversa i comuni di Roletto, Piscina e Airasca confluendo quindi nel Chisola all’altezza del comune di Volvera;
- il Torrente Noce che dopo aver attraversato i comuni di Cantalupa, Frossasco e Cumiana si immette nel Chisola;
- Il Torrente Oitana che assume diverse denominazioni: T. Lemina che attraversa i comuni di San Pietro Val Lemina, Pinerolo, Buriasco, Cercenasco e Virle con il nome di T. Ramata per poi chiamarsi T. Oitana all’altezza dell’omonima frazione ubicata tra i comuni di Castagnole Piemonte e Osasio.
Al fine di poter valutare lo stato e le pressioni che insistono sul pinerolese anche in funzione della morfologia del territorio, nelle carte presentate nel documento l’area di studio è stata suddivisa nelle zone altimetriche (pianura, collina e montagna). |