- Info
Indice di vecchiaia
| DPSIR |
Stato |
| Descrizione |
L’indice stima il grado di invecchiamento di una popolazione |
| Fonte dati |
MADE (Motore per l’Analisi Demografica ed Epidemiologica), BDDE Piemonte (Banca Dati Demografica Evolutiva) |
| Unità di misura |
Valore numerico dato dal rapporto tra numero soggetti che hanno 65 anni o più e il numero di soggetti con 15 anni o meno |
| Copertura temporale |
2010 |
| Commenti |
Ad eccezione dei comuni di Sestriere e Pragelato, dove, probabilmente per l’insediamento residenziale di stranieri, l’indice di vecchiaia risulta inferiore ai comuni collinari e di pianura, nei restanti comuni montani tale indice è abbastanza elevato. Le punte massime si evidenziano nei comuni di Prali, Massello e Pramollo, nei quali si è assistito ad una diminuzione della popolazione residenziale dovuta anche alla riduzione delle attività produttive e in primis legate all’estrazione mineraria di talco che, con il suo indotto, ha costituito per tutto il secolo scorso la principale fonte occupazionale. |
| Clicca sulla mappa per ingrandirla |
 |
|