Siti nucleari_Concentrazione attività radionuclidi in matrici alimentari e ambientali
| DPSIR | Stato |
| Descrizione | L'indicatore consente di valutare la concentrazione media annua di attività di radionuclidi artificiali nelle matrici ambientali e alimentari finalizzata al controllo della radiocontaminazione ambientale e al calcolo della dose alla popolazione |
| Riferimento normativo | Legge 1860/62 del 31/12/1962, Regolamento CEE n. 737/1990, DLgs 230/95 e s.m.i., DLgs 31/01 |
| Obiettivi normativi | Verifica del rispetto dei limiti di dose per la popolazione |
| Fonte dati | Arpa Piemonte |
| Unità di misura | Bq/kg, Bq/l, Bq/m3 |
| Aggiornamento indicatore | 2020 |
| Copertura temporale | 2006 - 2019 |
| Commenti | Le matrici ambientali e alimentari campionate nell'ambito dei programmi di monitoraggio e controllo radiologico dei siti nucleari sono rappresentative delle sole realtà locali e non hanno valenza regionale. Le concentrazioni si riferiscono infatti ad alimenti di produzione locale e a matrici ambientali prelevate entro un raggio di 5 km dai siti nucleari in punti ritenuti significativi rispetto alle vie preferenziali di diffusione della contaminazione |
Consulta e scarica i dati:

