Siti contaminati_Siti censiti in anagrafe
| DPSIR | Pressione |
| Descrizione | L’indicatore fornisce il numero dei siti che sono inseriti nell’anagrafe regionale. Tali siti possono talvolta necessitare di interventi di bonifica del suolo e/o delle acque superficiali e sotterranee |
| Riferimento normativo | DLgs 22/97 (art.17), DM Ambiente 471/99, DLgs 152/06 |
| Obiettivi normativi | Il DM 471/99, emanato in attuazione del DLgs 22/97, prevedeva che ogni Regione istituisse l'Anagrafe dei siti contaminati. L'anagrafe doveva essere realizzata in accordo con i "Criteri - contenuti e struttura dati" messi a punto dal gruppo di lavoro nazionale Apat, Arpa, Appa. Il DLgs 152/06 non prevede sostanziali variazione. |
| Fonte dati | Anagrafe regionale dei siti contaminati |
| Unità di misura | numero |
| Aggiornamento indicatore | 2020 |
| Copertura temporale | 2003 - 2020 |
| Commenti |
Consulta e scarica i dati:

