Fiumi_Indice Idromorfologico IDRAIM
| DPSIR | Stato |
| Descrizione |
Lo stato idromorfologico dei corpi idrici fluviali è definito attraverso l’analisi combinata del regime idrologico e delle condizioni morfologiche. Il monitoraggio idromorfologico è previsto per i corpi idrici in Stato Ecologico Elevato, a conferma del giudizio Elevato. Sono previste due classi: Elevato, Non Elevato. |
| Riferimento normativo | Direttiva europea 2000/60/CE (WFD), Direttiva 2008/105/CE, Direttiva 2009/90/CE, DLgs 152/06, Decreto 131/2008, Decreto 17 luglio 09, DLgs 219/10, Decreto 260/10 |
| Obiettivi normativi | |
| Fonte dati | Arpa Piemonte |
| Unità di misura | Indice |
| Aggiornamento indicatore | 2023 |
| Copertura temporale | 2011 - 2022 |
| Commenti |
È determinato sulla base della valutazione del dato peggiore tra la valutazione idrologica (indice IARI) e la valutazione morfologica (indice IQM). Per i siti di riferimento a questi due indici si aggiunge l’indice IQH per la valutazione delle condizioni degli habitat |
Consulta e scarica i dati:
![]() |


