Graduale peggioramento del tempo nei prossimi giorni
Una profonda saccatura atlantica localizzata sulle isole britanniche evolverà in una circolazione chiusa di bassa pressione sulle coste atlantiche setttentrionali spagnole nella giornata di domani, rimanendo stazionaria fino a venerdì.
Tale struttura depressionaria convoglierà aria umida ed instabile dalMediterraneo verso il territorio piemontese causando un graduale peggioramento del tempo con annuvolamenti e precipitazioni, localmente a carattere di rovescio o temporale.
Nel pomeriggio odierno le precipitazioni interesseranno il settore settentrionale del Piemonte con intensità generalmente debole o moderata; per domani è prevista un'estensione delle precipitazione alle zone alpine e prealpine occidentali ed un'intensificazione con valori forti nella zona del Lago Maggiore.
L'apice del maltempo dovrebbe essere raggiunto nelle giornate di giovedì e venerdì quando si prevedono fenomeni precipitativi su tutto il territorio piemontese, moderati o forti in prossimità dei rilievi.
La quota neve calerà dai 2000 m odierni ai 1500 m previsti per dopodomani.