I Siti contaminati di Interesse Nazionale (SIN)
La procedura di bonifica dei SIN è attribuita alla competenza del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio che si può avvalere dell’ Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (Ispra), delle Agenzie regionali per la protezione dell'ambiente delle regioni interessate (Arpa) e dell'Istituto superiore di sanità (ISS) nonché di altri soggetti qualificati pubblici o privati. Nei casi in cui in relazione al sito sia stato dichiarato lo stato di emergenza, la titolarità della procedura è affidata ad un Commissario delegato per la Bonifica.
Per maggiori dettagli consulta la pagina web dedicata della Regione Piemonte.
![]()  | ![]()  | ![]()  | |
|---|---|---|---|
| ex Acna di Cengio e Saliceto | 
 ex stabilimento Eternit di Casale Monferrato  | 
ex sito estrattivo di Balangero e Corio | |
![]()  | 
![]()  | 
||
| ex stabilimento Enichem di Pieve Vergonte | ex Ecolibarna di Serravalle Scrivia | 







