Porte Aperte ai cittadini 2018
SETTIMANE DELLA SCIENZA
Porte aperte all’Arpa Piemonte
                                        
  
Arpa Piemonte apre le porte ai cittadini, che quest’anno potranno confrontarsi con i suoi tecnici su tre tematiche di attualità, per l’integrità dell’ambiente:
- 
gli effetti del cambiamento climatico sul territorio piemontese, con la partecipazione anche degli esperti del Parco Nazionale Gran Paradiso;
 - 
l’ambiente di radiazioni nelle quali viviamo quotidianamente immersi senza rendercene conto;
 - 
i residui dei pesticidi nelle acque destinate al consumo umano e animale, superficiali e sotterranee.
 
I TRE APPUNTAMENTI
I cambiamenti climatici in Piemonte
Giornata della trasparenza
30 maggio 2018 dalle ore 16.30 alle 18.30 (ultimo ingresso alle ore 18.00)
Via Pio VII, 9 - Torino
Arpa Piemonte e il Parco Nazionale del Gran Paradiso aprono le porte per raccontare il loro impegno nello studiare i segnali attuali e gli effetti futuri del cambiamento climatico. Ad attendere il pubblico ci saranno strumenti di lavoro, video e dimostrazioni delle attività per esplorare insieme i seguenti temi:
- come sta cambiando e come cambierà il clima in Piemonte
 - l’influenza del cambiamento climatico sulla flora e sulla fauna
 - il rischio idrogeologico, il monitoraggio delle frane e del permafrost
 - le ondate di calore e il loro impatto sulla salute
 - i ghiacciai, sentinelle del cambiamento
 - la biodiversità del “Paradiso”: quali cambiamenti?
 
La partecipazione è gratuita. Gradita la prenotazione.
Un ambiente di radiazioni: come misurarle e i livelli a cui siamo esposti
6 giugno 2018 dalle ore 16.30 alle 18.30
Via Jervis, 30 – Ivrea (TO)
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
Fitosanitari nelle acque: i dati in Piemonte e visita ai laboratori
13 giugno 2018 dalle 16.00 alle 18.00
Via Sabaudia, 164 – Grugliasco (TO)
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria.
MODULO DI PRENOTAZIONE

